Incontro con l'autore:Gabriele Clima
Il 6 febbraio 2020 noi studenti della scuola secondaria di Sarteano abbiamo avuto l’onore di incontrare Gabriele Clima, scrittore e illustratore per ragazzi che ha pubblicato moltissimi libri per diverse fasce d’età. Le sue storie toccano spesso tematiche sociali quali il disagio, la diversità, l’integrazione e l’immigrazione. Il suo romanzo “Il sole tra le dita” ha vinto il premio Andersen 2017 come miglior libro oltre i 15 anni, ed è entrato nella selezione IBBY dei 50 migliori libri al mondo che parlano di disabilità.
Noi di prima, insieme ai nostri compagni di seconda, abbiamo letto “I guerrieri dell’arcobaleno”, un romanzo che fa parte della collana “Semplicemente Eroi” di Einaudi Ragazzi in cui la vita di Tim, un ragazzo poco più grande di noi, si incontra e si incrocia con quella della nascita di Green Peace.
Le classi terze invece hanno letto “Continua a Camminare”, la storia di due ragazzi in cammino verso destini opposti nella Siria occupata dagli uomini di Daesh.
Aspettavamo con trepidazione questa giornata: incontrare Gabriele Clima è stata un’occasione per parlare di crescita, responsabilità, rabbia giusta, ribellione, scelte, ambiente, valore della scrittura e della lettura… Ci siamo sentiti immersi in un vero dialogo con lui perché Gabriele, che noi abbiamo definito “custode delle parole”, è una persona che sa ascoltare in profondità chi è davanti a lui, una persona generosa nel rispondere e nel condividere la propria esperienza di vita.
Oltre a mostrargli i lavori scaturiti dalle riflessioni condotte a partire dai suoi libri, abbiamo avuto anche la possibilità di intervistarlo su “Libri di classe”, la trasmissione radiofonica dedicata ai libri e alla lettura che noi studenti di I A e B gestiamo con cadenza bisettimanale. Ecco il link per poterla ascoltare: https://www.spreaker.com/user/11774391/intervista-gabriele-clima