Mercoledì, 27 Settembre 2023
A+ R A-

Scuola secondaria di I grado
Ettore Fabietti

Via delle Scuole - Via Risorgimento
53040 Cetona SI
Codice scuola: SIMM813029
tel: 0578 238040

Incontro con l'autore:Gabriele Clima

Il 6 febbraio 2020 noi studenti della scuola secondaria di Sarteano abbiamo avuto l’onore di incontrare Gabriele Clima, scrittore e illustratore per ragazzi che ha pubblicato moltissimi libri per diverse fasce d’età. Le sue storie toccano spesso tematiche sociali quali il disagio, la diversità, l’integrazione e l’immigrazione. Il suo romanzo “Il sole tra le dita” ha vinto il premio Andersen 2017 come miglior libro oltre i 15 anni, ed è entrato nella selezione IBBY dei 50 migliori libri al mondo che parlano di disabilità.Schermata 2020 02 09 alle 15.15.421

Noi di prima, insieme ai nostri compagni di seconda, abbiamo letto “I guerrieri dell’arcobaleno”, un romanzo che fa parte della collana “Semplicemente Eroi” di Einaudi Ragazzi in cui la vita di Tim, un ragazzo poco più grande di noi, si incontra e si incrocia con quella della nascita di Green Peace.

Le classi terze invece hanno letto “Continua a Camminare”, la storia di due ragazzi in cammino verso destini opposti nella Siria occupata dagli uomini di Daesh.

               Schermata 2020 02 09 alle 15.16.18            firmacopie      Schermata 2020 02 09 alle 15.16.31tavola rotonda

Aspettavamo con trepidazione questa giornata: incontrare Gabriele Clima è stata un’occasione per parlare di crescita, responsabilità, rabbia giusta, ribellione, scelte, ambiente, valore della scrittura e della lettura… Ci siamo sentiti immersi in un vero dialogo con lui perché Gabriele, che noi abbiamo definito “custode delle parole”, è una persona che sa ascoltare in profondità chi è davanti a lui, una persona generosa nel rispondere e nel condividere la propria esperienza di vita.

Schermata 2020 02 09 alle 15.17.55

Oltre a mostrargli i lavori scaturiti dalle riflessioni condotte a partire dai suoi libri, abbiamo avuto anche la possibilità di intervistarlo su “Libri di classe”, la trasmissione radiofonica dedicata ai libri e alla lettura che noi studenti di I A e B gestiamo con cadenza bisettimanale. Ecco il link per poterla ascoltare: https://www.spreaker.com/user/11774391/intervista-gabriele-clima

Le congratulazioni del Sindaco

Il Sindaco del Comune di Sarteano ha voluto congratularsi con i nostri alunni della classe 3^B della Scuola Secondaria di primo grado, autori della lettera indirizzata e citata dal Presidente della Repubblica. I ragazzi sono stati invitati a prendere parte alla seduta straordinaria del Consiglio Comunale di lunedì 30 settembre e hanno ricevuto in dono, a nome dell'Amministrazione Comunale, una targa realizzata dal ceramista Fabrizio Rocchi (Ceramiche artistiche "Il Volo"). I partecipanti si sono dimostrati allegri ed emozionati, hanno ringraziato i presenti e hanno ribadito che il loro impegno, come promesso al Presidente, a favore dell'ambiente e del Pianeta continuerà ancora...

 foto 1

I nostri ragazzi e il Presidente della Repubblica

Nell'anno scolastico 2018/2019, la classe II B della Scuola Secondaria di I° grado (ora III B), ha svolto un percorso didattico insieme alle docenti Peccatori e Pontini, incentrato sui problemi ambientali, focalizzando l'attenzione su cause e conseguenze del cambiamento climatico in atto. Nello stesso anno la classe, insieme ad altre della scuola, ha seguito il progetto a cura di Legambiente Siena, dal titolo "Controcorrente – effetti dei cambiamenti climatici e dell’uso irresponsabile dell’acqua", durante il quale sono state organizzate attività ludiche e di studio sugli stessi temi.

L'attualità politica, la formazione del movimento #fridayforfuture e la discussione imposta da Greta Thunberg e dal movimento dei giovani, hanno sollecitato una discussione appassionata da parte degli alunni, che hanno realizzato, forse per la prima volta, che i cambiamenti ambientali e climatici in atto avranno, nei prossimi decenni, conseguenze sul pianeta (in parte già previste ed in parte imprevedibili), condizionando fortemente il loro futuro. Sull'onda di queste sollecitazioni, per far sentire la propria voce e sentirsi cittadini attivi e artefici del proprio futuro, la classe ha pensato di scrivere una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella perchè si facesse portavoce delle preoccupazioni dei giovani.

All'apertura di questo anno scolastico, in occasione della visita agli studenti de L'Aquila, il Presidente ci ha fatto l'onore di nominare la scuola di Sarteano e citare la nostra lettera, affermando che " SALVARE IL NOSTRO MONDO che equivale a dire SALVARE I NOSTRI SOGNI". L'interesse manifestato dal Presidente ci inorgoglisce e ci fa sentire le Istituzioni più vicine. 

Di seguito, potete trovare la lettera inviata e il collegamento al discorso 

LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA                 VIDEO DISCORSO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

 

Incontro con la campionessa

Nicole per sito

Tempo prolungato: un valore aggiunto

Schermata 2018 12 10 alle 17.04.35

Clicca  sull'immagine per accedere al video.

Alla scoperta dell'Antartide

Le ragazze e i ragazzi della classe 3^A della Scuola Secondaria di I Grado di Sarteano “E.Repetti”

invitano tutti a prendere parte alla loro piccola “spedizione” virtuale dal titolo:

A piccoli passi verso l'Antartide:

terra di PACE e di SCIENZA

Attività realizzata nell’ambito del percorso

L' EDUCAZIONE SCIENTIFICA PER UNA CITTADINANZA ATTIVA E CONSAPEVOLE (ESCAC) – MUSEI SCIENTIFICI SENESI

Link diretto

Giovani cronisti offresi

IMG 20190207 WA0001